(di Mario GUIDO)
Sono iniziati a Bisignano i lavori relativi al Completamento della Piazza Collina Castello che comprendono anche i lavori per la sistemazione del Percorso Collina Castello – Viale Roma; del Percorso Casa S. Umile – Convento e il Ripristino scalinata artistica.
L’Amministrazione comunale era riuscita a intercettare, a suo tempo, finanziamenti per l’importo complessivo di 640 mila euro che la Regione Calabria aveva destinato al Progetto PISR “Borghi in Rete & Qualità Certificata”. Il Progetto presentato dal comune di Bisignano riguardava “I luoghi e i Quartieri di Sant’Umile da Bisignano e Certificazione di Qualità del Borgo: Bandiera Gialla I° Lotto Funzionale”.
Le opere che sono appena iniziate riguardano tutti i lavori, le forniture e le prestazioni necessari per avviare una seria programmazione d’interventi finalizzati allo sviluppo turistico del Borgo di Bisignano e la sua messa in rete con il sistema dei borghi d’eccellenza, attraverso la riqualificazione e la valorizzazione dei Quartieri di Sant’Umile inseriti nel Centro di antica formazione, cuore del vecchio Borgo.
Questa prima fase degli interventi è destinata a completare la sistemazione dell’area Collina Castello, dove un tempo sorgeva il castello e ora è sede dei principali edifici pubblici, con la pavimentazione di tutta l’area interessata; la sistemazione del verde attrezzato, del belvedere che corre tutto intorno alla Collina e infine l’organizzazione delle aree destinate a parcheggio.
Si procederà poi alla sistemazione e riqualificazione dei percorsi di interconnessione, sia carrabili che pedonali. A proposito di questi ultimi, sarà ripristinata artisticamente la scalinata che dal Viale Roma sale fino alla Collina Castello e che, attualmente, risulta chiusa ed impraticabile a causa di crolli parziali sopravvenuti nel tempo.