(di Mario GUIDO)
E’ stato presentato nella Sala Consiliare, sulla Collina Castello di Bisignano, gremita di gente come nelle grandi occasioni, il nuovo movimento civico culturale “Rinnoviamo Bisignano”. E’ toccato ad Alessandro Perrone, nella sua qualità di porta voce del nuovo organismo, presentarne i componenti del direttivo, tutti giovani e entusiasti di partecipare alla nuova iniziativa civica e culturale che sembra possedere tutti gli aspetti positivi di una magnifica avventura che merita di essere vissuta.
Nel corso di questi ultimi mesi in Bisignano c’è stato un fiorire di simili iniziative e sono diversi i Movimenti, le Associazioni e i Circoli che nell’occasione dei loro battesimi hanno dichiarato quasi sempre le stesse cose, impegnandosi per il bene comune e per lo sviluppo socio economico della comunità.
Considerata l’aridità dei rapporti sociali della nostra epoca dominati, per lo più, dall’egoismo, dalla mania di protagonismo e dal possesso del potere personale, sentire persone, in maggioranza giovani, che si vogliono impegnare nella vita pubblica per fare il bene della propria comunità, suscita sempre una certa emozione e una voglia di sapere e di partecipare.
Occorre ricordare, tuttavia, che la maggior parte dei vari movimenti civici, culturali, politici e non politici nati finora in questo grosso centro del cosentino, hanno inciso ben poco nella realtà locale e molti di questi sono finiti col diventare il solito “gingillo” nelle mani del suo ideatore e fondatore, per utilizzarlo, a suo tempo, per ottenere un risultato elettorale che assicuri, comunque, un eventuale posto nel Consiglio Comunale.
Occorre anche avere fiducia, soprattutto nei giovani e la nascita di un nuovo movimento che promette di impegnarsi per il bene comune deve essere salutato sempre favorevolmente. “Rinnoviamo Bisignano” che aspira chiaramente al governo della cosa pubblica di Bisignano, è presieduto da Andrea Algieri, ex assessore ai LL.PP., dimessosi dal gruppo dell’attuale maggioranza per divergenze sorte con il sindaco, Umile Bisignano a causa della Piattaforma tecnologica per il trattamento dei rifiuti.
A dare man forte al nuovo sodalizio c’è Alessandro Perrone, affermato professionista di origine pugliese che sposando una bisignanese puro sangue, ne ha assorbito tutto il vigore e la spinta emotiva ricca di calabresità. I fautori del nuovo movimento si dicono “aperti a tutti i coloro che si riconoscono nell’impegno politico e socio-culturale, inteso come servizio ai cittadini, svolto seguendo i canoni della trasparenza, della concretezza, del rispetto delle tradizioni, della tutela dell’ambiente e del rafforzamento dell’identità locale, attraverso la valorizzazione della storia, delle vocazioni e delle capacità culturali, economiche del territorio”.
Altro caposaldo programmatico della nascente formazione che è stato annunciato con particolare calore da Andrea Algieri, nel corso del suo appassionato intervento, è l’attenzione alla cittadinanza, ai componenti della società civile ai quali “Rinnoviamo Bisignano” vuole assegnare il ruolo di protagonista. In altre parole le decisioni importanti sul proprio futuro spettano ai cittadini che devono essere gli artefici principali dello sviluppo possibile di tutta la comunità e la politica deve essere lo strumento per la sua realizzazione.
Al nuovo movimento ha augurato ogni successo, Franz Caruso che ha voluto partecipare al battesimo di questa nuova iniziativa, fatta di giovani che propongono di contribuire alla costituzione di una nuova società locale, più libera ed autonoma. Il noto penalista ed uomo politico di lungo corso si è dichiarato felice di essere stato invitato alla presentazione del nuovo movimento al quale non farà mancare il suo impegno per aiutarlo a crescere bene.
Non sono mancati gli interventi dei rappresentanti degli altri “movimenti” esistenti che hanno salutato con favore il nuovo nato. Con queste valide prospettive non resta che fare gli auguri di meritato successo a “Rinnoviamo Bisignano” e ai suoi sostenitori.