(di CalabriaFutsal.it)
Quindici reti e tanto spettacolo all’insegna del fairplay nel match-clou della 22^ gioranta con in palio il posto d’onore. Per quanto legittimo il punteggio finale penalizza eccessivamente la squadra di casa che, pagato lo scialbo approccio alla gara e soprattutto alcune leggerezze difensive derivanti, anche, dall’assenza di alcune pedine cardine e da una latente stanchezza dei suoi giocatori più rappresentativi.28' Pirillo esulta per eurogol 2 - 5 Cariati28' Pirillo esulta per eurogol 2 - 5 Cariati Il Cariati, invece, con una impeccabile condotta tattica ha subito indirizzato la gara verso binari più consoni palesando una migliore freschezza atletica e pregevoli manovre offensive il tutto supportato da un solido reparto difensivo che ha avuto in Zumpano un baluardo insuperabile.
L’incontro ben diretto dal giovane Gabriele allal presenza di diversi calcesttisti provenienti da società di categoria superiore, è stato preceduto dalla consegna di un cesto di doni da parte della società del Cariati cementando ulteriormente il gemellaggio tra i due sodalizi. Pronti via ed il Cariati dopo soli 2’ sblocca il risultato con un astuto tiro di Cofone, tornato ad alti livelli.
Il talento ospite, concede il bis di testa dopo 4’ a conclusione di una magistrale azione con Pirillo. Il Bisignano accusa il colpo stentando a trovare il bandolo del giuoco restando intrappolata nella fitta ragantela degli avversari. Intuendone le difficoltà il Cariati continua a pigiare sull’accelleratore e consentendo a Pignataro di siglare la terza marcatura. Con orgoglio il Bisignano prova a rialzare la testa e quando Guido realizza il primo goal la speranza sembra rinascere. 47' rete Marino 3 - 747' rete Marino 3 - 7.
Gli ospiti, però, non arretrano il baricentro e con uno spettacolare tiro al volo di Biasi su assist di Marino, ristabiliscono le distanze. Anche se in maniera discontinua i padroni di casa non si deprimono riuscendo ad andare in rete con Pugliese. Nei pochi minuti restanti prima del riposo i locali, provano a ridimensionare il divario chiudendo gli avversari nella loro meta campo ma, il Cariati è vigile e con un delizioso pallonetto di Pirillo calciato all’altezza della propria area di rigore concretizza il quinto goal.
A completare la deficitaria prima frazione del Bisignano è la sesta marcatura firmata di rimessa da Marino. Nell’intervallo mister Ferraro catechizza i suoi giocatori auspicando in una immediata e concreta reazione. Tali prerogative prendono forma sin dalla fasi iniziali della ripresa nelle quali, Bisignano e compagni schiacciano il Cariati nella loro meta campo.49' Guido rete 4 - 7 49' Guido rete 4 - 7.
In questi frangenti si erge a protagonista Zumpano che, chiude sotto doppia mandata la porta vanificandone gli assalti. Dopo un lungo assedio Guido, sfruttando un errato disimpegno di Marino, riesce a superare l’estremo difensore ospite dando l’impressione di potere riprendere la gara. Nei successivi 5’ il Bisignano continua a pressare ma, il Cariati regge bene ed al 47’ tira fuori la testa replicando con Marino che riscatta l’errore segnando il 3 a 7.
Nonostante i vani sforzi prodotti al 49’ Guido prova a ridare ossigeno ai compagni realizzando la quarta marcatura ma, gli uomini di mister Federico sono decisamente più freschi e determinati ed in 2’ con Berardi e Marino ipotecano il match. Con il risultato blindato il Cariati non trovando più una concreta resistenza dilaga concretizzando ulteriori due segnature con Pirillo e Biasi.
CITTA’ DI BISIGNANO – FUTSAL CARIATI 4 – 11
CITTA’ BISIGNANO: Villella, D’Alessandro, Pugliese, Guido, Barbuto, A. Bisignano, Pellegrino, Ferraro, C. Bisignano, Rago. Allenatore: Ferraro
FUTSAL CARIATI: Zumpano, Marino, Pignataro, G. Pirillo, Biasi, Berardi, Cofone, Bruno, Seccia. Allenatore: Federico
Marcatori: 2’ e 6’ Cofone, 14’ Pignataro, 16’ Guido (B), 20’ Biasi, 23’ Pugliese (B), 28’ Pirillo, 30’+1’ Marino, 40’ Guido (B), 47’ Marino, 49’ Guido (B), 52’ Berardi, 53’ Marino, 58’ Pirillo, 60’ Biasi