(di Mario GUIDO)
Decine e decine di auto d’epoca invaderanno, sin da questa mattina, le strade del centro storico di Bisignano. Il raduno delle auto d’epoca e moto con oltre 20 anni di età, è stato organizzato per oggi, con inizio alle ore 10;00, dal Club C.A.M.E.C.S. di Cosenza, sodalizio sportivo che è stato fondato nel lontano 1972, con l’intento di tutelare il patrimonio automobilistico e motoristico che, per raggiunti limiti di età, è diventato di valore storico.
Scopo principale della manifestazione è, appunto, quello di invitare i possessori di automobili, nate prima del 1980, a non rottamarle al solo scopo di ottenere un esiguo sconto sull’acquisto di una nuova autovettura.
Le auto d’epoca costituiscono, oltre che una testimonianza del modo di vivere degli anni passati, dei gusti e delle preferenze e testimoniano, altresì, lo sviluppo della tecnologia e il mutamento delle abitudini di una società.
Sotto lo slogan “Non sempre una vecchia auto è un’Auto vecchia”, una quarantina di auto nate prima del 1980, provenienti da tutta la provincia di Cosenza e da altri centri della Calabria, sfileranno in un allegro e colorato corteo lungo le strade di Bisignano per ritrovarsi, tutte insieme, sul Viale Roma per esporsi all’ammirazione dei presenti. Per le ore tredici è previsto il pranzo sociale in uno dei ritrovi della zona, cui seguiranno le premiazioni delle diverse categorie di auto partecipanti.