Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Consiglio Comunale: continuano le polemiche sul via libera alla Piattaforma

$
0
0

(di Mario GUIDO)

Ancora una volta la supposta realizzazione della Piattaforma Tecnologica per il trattamento dei rifiuti in territorio di Bisignano, agita le acque in seno al Consiglio Comunale riunito a distanza di tre mesi dall’ultima seduta per discutere e deliberare su un nutrito ordine del giorno.

Al primo punto l’elezione del nuovo Presidente del Consiglio e del suo vice nelle persone dei consiglieri Umile Maiuri e Umile Tortorella che sono stati votati soltanto dalla maggioranza dopo che i consiglieri di opposizione si sono visti respingere la proposta di assegnare la vicepresidenza alla minoranza, così come avviene in altri organismi istituzionali. Il Consiglio ha approvato poi, ancora una volta a maggioranza, alcune modifiche al Regolamento di contabilità comunale.

Si è proceduto poi all’esame di ben sei punti posti all’o.d.g. riguardanti tutti il riconoscimento di debiti fuori Bilancio per la complessiva somma di 34.000,00 euro derivanti da sentenze per vertenze che hanno visto il Comune condannato dal Giudice.

Tutti i riconoscimenti dei debiti fuori bilancio sono stati approvati all’unanimità non senza rilievi critici da parte dei gruppi di opposizione.

Come ultimo argomento all’o.d.g. la sospensione dell’atto deliberativo del Consiglio Comunale n° 15 del 17.11.2013 avente per oggetto “Schema di convenzione con la Regione Calabria, Dipartimento Politiche Ambiente, per la realizzazione in territorio di Bisignano di una Piattaforma Tecnologica per il riciclaggio dei rifiuti”.

Su questa Piattaforma, divenuta ormai “famigerata” e decisamente avversata da gran parte della popolazione, si è sviluppata, da qualche mese, una polemica che rischia di diventare sempre più accesa. Anche questa volta la sala del Consiglio Comunale era gremita di gente, per la maggior parte componenti del Comitato civico spontaneo che dice decisamente no all’impianto e che avrebbe voluto partecipare alla discussione del Consiglio, cosa che non è stata consentita dalla maggioranza.

A questo punto, dopo una certa agitazione, subito sedata dai Carabinieri presenti in sala, la discussione sul contestato impianto per rifiuti è proseguita con l’intervento di Francesco Lo Giudice, Francesco Fucile, Roberto Cairo, Andrea Algeri che hanno stigmatizzato il comportamento del sindaco, Umile Bisignano che hanno definito irresponsabile per avere accettato la realizzazione di un impianto ritenuto oltremodo pericoloso per la comunità, al solo scopo di incamerare novecento mila euro che gli hanno consentito di quadrare il Bilancio.

Agli interventi dei rappresentanti dell’opposizione ha replicato il Sindaco che, polemizzando vivacemente con i suoi oppositori, ha confermato la sua posizione a favore dell’impianto precisando, come aveva fatto in altre occasioni, che se dalla Conferenza dei Servizi e dal parere dei tecnici che dovranno esaminare la fattibilità dell’opera, dovesse risultare che l’impianto potrebbe, in qualche modo, essere nocivo per la comunità, sarà lui il primo a rifiutarlo.

La seduta si è conclusa con il voto da parte della maggioranza che ha respinto la richiesta di sospensione della delibera sulla Piattaforma fatto questo che è stato sottolineato sonoramente dalla disapprovazione del pubblico presente.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles