Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

30 movimenti franosi in atto sul nostro territorio

$
0
0

(di Mario GUIDO)

Il comune di Bisignano, così come tanti altri dei 155 Comuni della provincia di Cosenza, è continuamente minacciato da masse di terreno in movimento che, da un momento all’altro, possono venire giù travolgendo ogni cosa.

Dai risultati di un’importante ricerca condotta dal CNR, grazie ad una convenzione stipulata tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Provincia di Cosenza, attraverso l’Istituto di ricerche per la protezione idrogeologica, è emerso che il territorio di Bisignano è situato al centro della classifica generale di tutti i Comuni della Provincia, insieme al comune di Malvito per la presenza di 30 frane in atto.

La ricerca, durata due anni, ha interessato i centri abitati e le aree in vicinanza di strade che negli ultimi cinque anni sono stati colpiti da violenti temporali e copiose precipitazioni atmosferiche. Soprattutto nel 2010 il territorio di Bisignano è stato bersagliato da forti intemperie invernali che, oltre ad avere interrotto strade e vie con il conseguente isolamento d’intere contrade i cui abitanti, ancora oggi, lamentano disagi e difficoltà nel raggiungere le loro abitazioni, hanno provocato un consistente smottamento su un versante della collina Riforma che ha prodotto una serie di ordinanze di chiusura della Chiesa omonima e dello stesso Santuario di Sant’Umile che ivi è situato da circa 800 anni.

Da parte sua l’Amministrazione Comunale, ben consapevole della situazione di instabilità che caratterizza buona parte del suo territorio, ha già provveduto a trasmettere alla Regione Calabria una completa relazione tecnica sulla situazione.

Ovviamente la conoscenza del pericolo non sempre è sufficiente a evitare i disastri per cui si rende necessario il monitoraggio continuo delle zone interessate dalle frane, per controllarne eventuali mutamenti di direzione e ridurre, così, al minimo i rischi per le popolazioni.

Il vicino comune di Acri che dista soltanto 12 km. da Bisignano, è in cima alla classifica dei Comuni per numero di frane esistenti nel proprio territorio con ben 238 frane in atto ed è seguito dal comune di Luzzi il cui territorio confina con quello di Bisignano e, a sua volta, conta 231 frane. Una situazione territoriale che accomuna questi tre grossi centri del cosentino, certamente non proprio felice!.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles