Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Nessun limite alla cattiva amministrazione

$
0
0

(di UDC sez. Bisignano)

Continua senza sosta, la pressione fiscale portata avanti, con cinica determinazione, dall'Amministrazione Comunale a guida Umile Bisignano. Le nostre preoccupazioni denunciate a suo tempo, trovano, oggi, maggiore conferma nell'aumento del 40% della tariffa TARES 2013 che costituisce una vera e propria mazzata per i contribuenti bisignanesi.

Come si possono richiedere somme così elevate a fronte di un servizio che, al di là della grave fase emergenziale di questi ultimi tempi, ha lasciato sempre a desiderare?

Come si può dimenticare che, per l'incapacità mostrata ad effettuare il servizio della raccolta differenziata, siamo incorsi nella revoca dei finanziamenti a suo tempo erogati dalla Regione Calabria?

La stessa che proprio in questi giorni sta provvedendo ad inviare al sig. Sindaco una prima trance di oltre € 600.000,00 quale 'premio' per la SUA scellerata e controversa scelta di far realizzare sul nostro territorio la famigerata PIATTAFORMA TECNOLOGICA.

Come mai l'Amministrazione Comunale, sempre meno attenta alla scarsa disponibilità finanziaria dei contribuenti, non provvede a dare applicazione all'Art. 22 del regolamento TARES (MANCATO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO) approvato con Delibera del Consiglio Comunale del 16/12/2013, che prevede esplicitamente la riduzione della tariffa del 20% del dovuto?

La sezione UDC DENUNCIA, ancora una volta, che si è arrivato a tanto grazie alla incapacità programmatica, ai gravi squilibri nei conti pubblici e alla mancanza di scelte coraggiose in ordine alla gestione dei rifiuti, che invece sono state effettuate con successo in molti Comuni virtuosi (nei fatti e non negli slogans).

Inoltre SOLLECITA l'Amministrazione Comunale a rendere finalmente fruibile l'isola ecologica, non quale parcheggio per gli automezzi, ma per consentirne il suo scopo originario che è di sostegno ai cittadini nella raccolta differenziata.

In ultimo, INVITA l'Amministrazione, in grosso ritardo nella formulazione del nuovo bando di gara per l'affidamento del servizio, a prevedere espressivamente la raccolta differenziata spinta porta a porta e modalità che tengano nel debito conto professionalità ed esperienza: le sole in grado di offrire il massimo di efficienza e di garanzia di risultati.

E' sconcertante osservare che, mentre i principali artefici di tale sfacelo rimangono incollati alle loro poltrone, a pagare un prezzo così salato sono solo ed esclusivamente i nostri Cittadini.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles