Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Completate le selezioni per i giovani della scuola di liuteria

$
0
0

(di Mario GUIDO)

Nei locali della Scuola di Liuteria intitolata ai fratelli liutai “Nicola e Vincenzo De Bonis” che ha sede nel C.P.F.P. di via Duomo, in Bisignano, sono state ultimate le operazioni di selezione dei giovani interessati a frequentare i corsi per diventare maestro liutaio.

Alle selezioni hanno preso parte oltre 50 giovani provenienti dalla Calabria e da altre regioni d’Italia che avevano partecipato all’apposito bando, a suo tempo pubblicato dall’Ufficio di Presidenza della CNA di Cosenza, in stretta collaborazione con l’Assessorato alle Politiche del Lavoro della Provincia di Cosenza.

La speciale commissione formata dai maestri liutai: Andrea Pontedoro e Francesco Pignataro di Bisignano, con la supervisione del maestro liutaio Gabriele Carletti di Bologna e con l’assistenza della vice presidente dell’ ALI (Associazione Liutaria Italiana), ha selezionato i 15 elementi che potranno frequentare il corso triennale della Scuola di Liuteria per la costruzione di cordofoni ad arco ( violino ) e altri 15 che potranno frequentare i corsi triennali della Scuola di Liuteria per la costruzione di cordofoni a pizzico ( chitarra ).

Agli alunni che frequenteranno i corsi per liutaio, sarà assicurata la dotazione del materiale e degli strumenti necessari per le varie attività didattiche, come pure sono allo studio eventuali incentivi per contribuire alle spese che gli allievi, residenti fuori dal territorio di Bisignano, devono affrontare per raggiungere la sede della Scuola.

Alla nascente Scuola di Liuteria di Bisignano guarda, con particolare simpatia, il maestro compositore e dotto liutologo di fama mondiale, Angelo Gilardino che ha promesso tutto il suo interessamento per il pieno successo della nuova istituzione.

Anche il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e Piccola e Media Impresa di Cosenza, Francesco Rosa che è di Bisignano, nel confermare il massimo impegno per la nascente istituzione, si è detto soddisfatto per essere riuscito a realizzare quello che considerava un sogno e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla crescita dell’importante iniziativa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles