Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

L'assessore regionale Trematerra difende una tassa ingiusta

$
0
0

(di Unione Cittadini Liberi)

L’assessore Michele Trematerra, rispondendo all’interrogazione del cons. Domenico Talarico Idv, avente come oggetto “gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Meridionali del Cosentino”, afferma che la tassa pagata dagli abitanti della zona consortile è “una quota, così detta, a fini istituzionali” e che, pertanto, viene pagato solo quanto previsto dalla legge, afferma inoltre, che tale problematica era già stata affrontata in sede di approvazione di bilancio, in seguito ad una petizione sottoscritta da 950 cittadini, di cui, però, 540 non facevano parte del Consorzio di bonifica.

Secondo l’Assessore dunque, la quota imposta dal consorzio per il suo mantenimento istituzionale è giusta, anche per le zone in cui non esiste nessuna corrispondenza tra i servizi offerti e la tassa prevista, e che 540 cittadini bisignanesi non facenti parte del catasto consortile “forse” non avrebbero dovuto firmare la petizione da noi promossa.

Ci sembra di capire che la nostra richiesta di riesaminare l’imposizione del contributo ex art.23, c. 1, lett. a), L.R. 11/2003, per l’anno 2010, non è stata ancora presa in seria considerazione, e quindi gli avvisi di pagamento inviati ai possessori di terreni classificati “asciutti” (soprattutto nella zona a monte del Comune di Bisignano), restano in essere, anche se questi ultimi non hanno tratto alcun beneficio da opere, interventi ed attività di bonifica.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles