Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Apertura del Museo Iconografico

$
0
0

(di Mario GUIDO)

E’ stato aperto al pubblico il nuovo Museo Iconografico di Sant’Umile da Bisignano. In occasione dei tradizionali festeggiamenti annuali che si celebrano per ricordare il genetliaco di Sant’Umile, 26 agosto 1582, è stato aperto al pubblico il Museo che raccoglie e conserva tutte le immagini che è stato possibile trovare finora intorno alla figura ed alle vicende che hanno caratterizzato l’esistenza terrena dell’umile fraticello francescano di Bisignano, al secolo Lucantonio Pirozzo, proclamato santo dal Papa Giovanni Paolo II° il 19 maggio 2002.

Con l’apertura del Museo Iconografico è stata esposta, per la prima volta, l’ultima reliquia trovata del Santo. Con il furto subito tanti anni fa i Frati del Santuario hanno dovuto rinunciare anche alle poche ossa rimaste a ricordare i resti umani del frate serafico che erano conservati in un’urna ricoperta con lamine d’argento che fu trafugata misteriosamente e non è stata mai più ritrovata.

Quindi il reliquario del Santo è molto limitato ed è costituito da piccolissimi frammenti ossei e altri oggetti di uso personale che sono conservati gelosamente. Anche il saio che indossava l’umile frate è scomparso già il giorno della sua morte, tagliuzzato in pezzettini dai tanti devoti che volevano portare via un ricordo dell’amato e venerato frate. In occasione dell’apertura del Museo Iconografico è stata allestita una Mostra collettiva di pittori locali che resterà aperta fino al 31 agosto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles