(di Mario GUIDO)
Grande successo per la Corale Polifonica “S. Umile” che si è esibita in un concerto nella Chiesa del SS. Crocifisso di Cosenza, in occasione dei tradizionali festeggiamenti che, ogni anno, si ripetono nel popoloso rione di Piazza Riforma, nella città capoluogo.
La Corale “Sant’Umile” da Bisignano è stata fondata dodici anni fa da frà Giuseppe Gabriele Murdaca dell’OFM che ne cura la direzione e la preparazione con grande amore e disponibilità.
E’ composta da elementi che prestano la loro opera volontariamente e, tranne poche di esse, sono persone normali che hanno fatto il loro percorso di studi non propriamente musicali, ma che, con l’impegno, la dedizione e non senza sacrifici, sono riusciti a diventare abbastanza brave nel ruolo di tenore, soprano, contralto e basso.
Sin dalla sua costituzione la Corale Polifonica che si vale dell’accompagnamento all’organo del maestro Giambattista Bruno, il quale ha partecipato a diverse manifestazioni di carattere religioso e civile, ottenendo sempre consensi e applausi. Il Concerto in onore del SS. Crocifisso ha avuto uno svolgimento particolare, in perfetta sintonia con il luogo dedicato proprio al Cristo in croce, per cui i brani di musica sacra e liturgica eseguiti dalla Corale sono stati intervallati dalla lettura di meditazioni sulla Passione di Nostro Signore.
Il programma è stato caratterizzato da una prima parte costituita da brani di musica sacra di autori contemporanei; la seconda parte è stata dedicata alla musica sacra classica, con brani di Mozart e Bach, per finire con lo Stabat Mater di Z. Kodaly e con il glorioso “Noi vogliam Dio” di M. Ruggeri che ha coinvolto, simpaticamente, tutto l’uditorio. Uno spettacolo veramente edificante che ha rallegrato l’animo di tutti i presenti.