(di Mario GUIDO)
Ancora nulla di fatto per rendere agibile il Palazzetto dello Sport di Bisignano che sorge, da alcuni decenni, nella zona a valle del grosso centro del cosentino, proprio nei pressi del Campo Sportivo e nelle immediate vicinanze dell’edificio dell’Isituto di Istruzione Superiore “ E. Siciliano”.
La struttura sportiva, completata alcune decine di anni fa e già collaudata, non ha mai potuto ottenere il certificato di agibilità perché mancano alcune cose e nessuna attività sportiva è stato possibile praticarvi legalmente.
A Bisignano, proprio in questo periodo, c’è un fiorire di attività sportive: ben due formazioni di pallavolo, una maschile e una femminile, la prima ha concluso onorevolmente il campionato di serie C e ha buone possibilità di fare il salto di categoria; nella stessa situazione si trova la compagine femminile che dalla serie D potrebbe essere promossa alla C. . Poi è attiva anche una buona squadra di calcio a cinque che ha disputato anche un ottimo campionato.
Tutta l’attività di queste società sportive viene svolta nella Palestra Comunale che, al momento, è l’unica struttura praticabile, con tutti i disagi e le limitazioni che la cosa comporta.
Ecco perché l’Amministrazione Comunale, circa un anno fa, ha indetto una manifestazione d’interesse per trovare qualche Società sportiva disposta ad impegnarsi per rendere agibile il Palazzetto dello Sport con la promessa di poterlo utilizzare, gratuitamente, per un certo numero di anni.
La Società è stata trovata ed i suoi responsabili sono pronti a eseguire le opere che devono permettere l’agibilità della struttura e dispongono anche di una quota parte del costo generale degli interventi da effettuare.
Spetta ora al Comune, che è il proprietario del Palazzetto, il compito di fare la propria parte, affinché, la struttura sia pronta, almeno, per l’inizio della nuova stagione agonistica che vedrà impegnati tanti giovani.