Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Sarà monitorato il territorio di Bisignano

$
0
0

(di Rino GIOVINCO fonte: GazzettaDelSud)

L'incontro con il prefetto Gianfranco Tomao, ha avuto con il Comitato per il "No" alla Piattaforma guidato da Alessandro Perrone, il sindaco Umile Bisignano, il sindaco di Luzzi Manfredo Tedesco, il dirigente dell'assessorato all'Ambiente della Regione Calabria, Bruno Gualtieri, sembra non avere avuto gli esiti sperati ma, alcuni risultati importanti sono certamente arrivati.

Infatti, a spese della Regione, il territorio di Bisignano sarà sorvolato  da un elicottero che, con una speciale apparecchiatura, lo monitorerà per guardare nel sottosuolo e verificare se ci sono rifiuti sotterrati: a parte la bonifica delle discariche chiuse, questo sembra un impegno non da poco che, per la verità, la Regione aveva già assunto e che, nessuno avrebbe potuto fare visti i costi elevati che tale operazione comporta.

La domanda è ora cosa emergerà dal monitoraggio? Anche a Bisignano sono stati seppelliti rifiuti di ogni genere o il territorio è integro? Saranno veri alcuni fatti che i più anziani raccontano e che parlano di fusti che sarebbero sparsi fra Bisignano ed Acri?

La missione degli elicotteri potrebbe fare chiarezza sui fatti e sulle leggende. Infatti, la questione legata ai fusti seppelliti potrebbe essere solo una diceria paesana. Intanto, rileggenfo gli atti della commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo rifiuti emergono anche qui, dati che sanno dell'incredibile: "Condanne in tre lodi arbitrali per cento milioni di euro, pari al costo di un inceneritore di 120.000 tonnellate annui, subite dall'ufficio del commissario anche per la mancata realizzazione del termovalorizzatore di Bisignano".

"Con cento milioni di euro, sostanzialmente di multe, la Regione avrebbe potuto finanziare grosse campagne per incentivare la differenziata ed avviare il caro spazzatura ai calabresi".

Intanto, ieri sera a San Tommaso si è riunito il Comitato per il No per informare i cittadini sull'esito dell'incontro col Prefetto e per assumere le iniziative ritenute più opportune. Fino a tarda ora la riunione era ancora in corso. Le determinazioni si conosceranno in giornata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles