Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Il rientro del Crocefisso al Santuario

$
0
0

(di Mario GUIDO)

Grande gioia e commozione nei cuori di tutti i fedeli nell’apprendere la notizia del rientro nel Santuario di Sant’Umile a Bisignano del prezioso Crocefisso di Frate Umile da Petralia Soprana.

La sacra immagine, scultura lignea riprodotta in grandezza naturale, è considerata un autentico tesoro d’arte religiosa, opera di un’artista siciliano, appartenente all’Ordine francescano dei Frati Minori e contemporaneo di Sant’Umile, detto “Il Pintorno”. Il Crocefisso è stato realizzato nel 1637 per come si deduce da una scritta posta dall’autore sul legno della croce che ne attesta l’autenticità.

A dare la notizia del ritorno nella propria sede del Crocifisso, previsto per lunedì 16 dicembre prossimo, è stato padre Antonio Martella, superiore del Convento. L’opera d’arte è stata custodita per oltre tre anni nel Convento di S. Antonio di Terranova da Sibari da quando, uno smottamento verificatosi nel febbraio 2010 che aveva interessato il versante collinare su cui insiste da ottocento anni il Convento e la Chiesa annessa della Riforma che, per ragioni di sicurezza è stata chiusa e tutto il contenuto, compreso il Crocifisso era stato trasferito in altre sedi.

Una volta riaperto il Convento ed il Santuario, con il ritorno della presenza quotidiana in loco dei Frati, non sono mancate, da parte di tutti e da parte dello stesso Sindaco della città, le continue richieste di far rientrare in sede tutto ciò che era stato trasferito a causa della chiusura al culto della Chiesa della Riforma che rimane tutt’ora chiusa.

Piena e generale soddisfazione in città per il rientro del Crocefisso che sarà sistemato in un angolo sicuro del Convento-Santuario e che potrà essere venerato dai tanti fedeli che ritengono la sacra immagine miracolosa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles