Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Il solenne pontificale di Sant'Umile

$
0
0

(di Mario GUIDO)

I festeggiamenti organizzati in onore della ricorrenza della morte di Sant’Umile, avvenuta il 26 novembre 1637, si sono conclusi ieri nel Chiostro del Convento della Riforma di Bisignano, trasformato in cappella, con il solenne pontificale che è stato presieduto da mons. Salvatore Nunnari, arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano.

Le celebrazioni della ricorrenza erano state precedute dal solenne novenario animato da comunità parrocchiali provenienti da alcuni centri della Calabria e da padri predicatori che hanno illustrato la figura e il messaggio spirituale dell’umile fraticello francescano di Bisignano.

Da parte sua padre Antonio Martella, nella qualità di Superiore del Convento-Santuario di Bisignano, aveva voluto partecipare le varie iniziative programmate, in un incontro con i giornalisti locali ai quali aveva sottolineato il carattere spiccatamente religioso della festa che deve essere vissuta come momento alla luce della fede e della devozione più profonda, come tempo di grazia e di crescita spirituale.

Con l’occasione padre Martella, non aveva mancato di chiedere agli operatori della comunicazione, il loro aiuto e collaborazione per la realizzazione della missione che i Frati della Famiglia Francescana sono chiamati a realizzare nella comunità locale, secondo il mandato loro affidato dal Capitolo provinciale dell’OFM che, nell’Assemblea generale tenuta a Tropea nella primavera scorsa, aveva deciso, all’unanimità, la riapertura del Convento-Santuario di Sant’Umile con il ritorno dei Frati.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles