(di Mario GUIDO)
Tempi lunghi ancora per il ritorno della normalità nel Santuario di Sant’Umile a Bisignano. Nonostante tutte le cure e gli interessamenti dimostrati da parte di tutti i settori interessati, non ultimi quelli dell’Amministrazione Comunale e del sindaco, Umile Bisignano, in prima persona, sembra che ci sia una regia misteriosa che si adopera per allungare i tempi e per ìmpedire che tutto torni, finalmente, alla normalità.
A parte quelli che sono i tempi tecnici previsti per la realizzazione delle opere pubbliche di qualsiasi genere, la vicenda del Santuario di Sant’Umile che è iniziata nell’ormai lontano febbraio 2010, risente dei ritardi dovuti all’osservanza delle disposizioni di legge in materia e degli ormai inevitabili ritardi burocratici.
Approvato il progetto esecutivo redatto dai professionisti incaricati dall’Ufficio del Commissario Straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico, occorre aspettare le altre fasi che prevedono la validazione ed i pareri da parte di altri enti, prima che lo stesso progetto esecutivo sia definitivamente approvato e si arrivi così all’appalto dei lavori.