(di Mario GUIDO)
E’ trascorso più di un quarto di secolo da quando è stata posta la prima pietra del Palazzetto dello Sport di Bisignano che era stato programmato per diventare il luogo dove, soprattutto i giovani, avrebbero dovuto trascorrere gran parte del loro tempo libero da dedicare a tutte quelle attività sportive che si possono praticare in un luogo come questo all’uopo realizzato.
Sono tanti anni che la struttura è stata ultimata, all’apparenza, visto che non è stato mai collaudata, né tanto meno inaugurata e utilizzata in modo regolare. La costruzione di questa opera è stata alquanto travagliata e caratterizzata da vicende a volte incredibili come quella che ha riguardato il tetto che, in un primo tempo, non era stato addirittura previsto.