Quantcast
Channel: notiziario online di Bisignano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Incendi e crisi climatica, le richieste al Presidente Regionale delle associazioni ambientaliste

$
0
0

Questi ultimi giorni sono stati caratterizzati da una situazione meteorologica decisamente critica, contraddistinta da temperature massime assai elevate, che ha determinato in tutta la Calabria una situazione di accentuato stress in molti ecosistemi. Per le specie legate ad habitat terrestri totalmente o parzialmente chiusi, la situazione appare particolarmente difficile, aggravata dagli incendi che hanno recentemente interessato vaste aree del territorio calabrese (Cosentino,  Vibonese, Crotonese, Reggino e Catanzarese) e che, oltre a causare la morte di un numero imprecisato di animali selvatici, hanno limitato fortemente la disponibilità degli ambienti e delle risorse trofiche essenziali per la fauna, e ridotto, in alcuni contesti a zero le possibilità di rifugio. Considerate quindi le condizioni di pericolo per la stessa sopravvivenza degli animali selvatici scampati alla furia del fuoco e lo stato di forte perturbazione in cui gli stessi versano, le associazioni ambientaliste WWF, Lipu ODV, Italia Nostra e Legambiente nella persona dei rispettivi rappresentanti regionali e provinciali,


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2067

Trending Articles