(di dott.ssa Sara CASTROVILLARI)
“ La corsa di tanti candidati consiglieri a chi la spara più grossa: un divulgare di promesse irrealizzabili, di bugie ed inesattezze, di ‘pressioni’ esterne con previsioni di scenari disastrosi per il cittadino-elettore, qualora non accetti la tesi ‘amministrativa’ proposta. Imprenditori, pubblici impiegati, rappresentanti di ‘famiglie numerose’ scesi in campo per raccogliere voti dai loro bacini di utenza senza mai porsi una sola domanda sulle loro stesse capacità e conoscenze necessarie ad amministrare un Ente, il Comune, nella legalità e per il bene dei cittadini.
Non sarà mica che tanti di questi signori pensano di poter ‘disporre’ della ‘poltrona’ a proprio vantaggio? Chi ha il ‘sospetto’ di tali intenzioni farebbe bene ad affidare il proprio voto ad un altro rappresentante che parla delle cose da fare per il paese e non di piccoli ‘favori’ da elargire a questo o quell’amico. Per mia cultura, quando è possibile, con trasparenza e nella legalità, offro il mio aiuto senza chiedere in cambio nulla: lo faccio per stima della persona e non per fini politici! Ma si sa la correttezza in Politica è una virtù rara. Rara, ma, per fortuna, non assente.