(di Alberto DE LUCA)
Il luogo del ritrovamento dei potenziali reperti archeologici è nelle vicinanze di Cozzo Rotondo e si trova ubicato più a valle rispetto alla contrada Grifone in cui sorge appunto la collinetta artificiale che potrebbe essere la sepoltura regale di Alessandro il Molosso o l’introvabile tomba di Halaricus Rex Gothorum.
Sul posto sono intervenuti i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, gli esperti della Sovrintendenza, la Polizia Municipale e il Comando locale dei Carabinieri e nei prossimi giorni le parti interessate potrebbero riferire qualcosa in più sulle analisi in atto.